Trauma e difese: le loro radici nella relazione. Una panoramica
Titolo Rivista: STUDI JUNGHIANI
Autori/Curatori: Jean Knox
Anno di pubblicazione: 2004 Fascicolo: 19 Lingua: Italiano
Numero pagine: 34
Dimensione file: 122 KB
I diversi modelli psicodinamici delle difese vengono tracciati a grandi linee e messi a confronto con la prospettiva della teoria dell’attaccamento in cui la regolazione degli affetti gioca un ruolo centrale. La regolazione del comportamento e la regolazione della distanza intrapsichica (esclusione difensiva) sono considerate le principali strategie per la regolazione degli affetti e sono le manifestazioni del modello abituale di regolazione emotiva nel rapporto tra il bambino e la persona che lo accudisce. Viene proposta una nuova prospettiva sulla fantasia inconscia: le fantasie sarebbero attivamente create come narrative difensive per proteggere lo sviluppo di un sano narcisismo ed andrebbero a integrarsi nei modelli operativi interni dell’individuo. Le difese archetipiche sono esplorate da una prospettiva evolutiva e vengono messe in luce alcune questioni neurobiologiche rilevanti per le difese.
Jean Knox, in "STUDI JUNGHIANI" 19/2004, pp. , DOI: