Sessualità ed emozioni: studio sull'associazione alessitimia e disfunzione erettile (DE)
Titolo Rivista: RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA
Autori/Curatori: Paolo Maria Michetti, Roberta Rossi, Daniele Bonanno, Massimo Zaccagnini, Andrea Tiesi, Chiara Simonelli
Anno di pubblicazione: 2003 Fascicolo: 1 Lingua: Italiano
Numero pagine: 13
Dimensione file: 57 KB
Il costrutto dell’alessitimia descrive un insieme di deficit della capacità di elaborare le emozioni da un punto di vista cognitivo, o in una più ampia accezione, un disturbo della regolazione affettiva. L’alessitimia è stata inizialmente considerata come tipica di pazienti con malattie psicosomatiche classiche. Gli studi successivi hanno messo in evidenza caratteristiche alessitimiche in numerose altre situazioni patologiche e nella popolazione generale. L’obiettivo dello studio qui presentato è stata l’indagine del costrutto dell’alessitimia in pazienti con DE sia nella forma psicogena primaria (DEPP) che in quella secondaria (DEPS).
Paolo Maria Michetti, Roberta Rossi, Daniele Bonanno, Massimo Zaccagnini, Andrea Tiesi, Chiara Simonelli, in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 1/2003, pp. , DOI: