L’articolo verte sul significato della figura di Hestia, una dei dodici dei olimpici maggiori. Il particolare rapporto tra Hestia ed Hermes rivela la natura psicologicamente rilevante della dea, come rappresentante dello spazio psichico interno, del materno e dell’implicito. L’equilibrio tra Hestia ed Hermes viene sottolineato come condizione per un corrispondente equilibrio psicologico.