Progetto Nemo. La salute si impara
Journal Title: PSICOLOGIA DI COMUNITA’
Author/s: Michela Giacchetto, Arianna Stoico, Giuseppina Certa, Mauro Codogno
Year: 2006 Issue: 1 Language: Italian
Pages: 14
FullText PDF: 166 KB
Nell’età evolutiva sviluppiamo le strategie di protezione della salute attraverso i modelli offerti dalla cultura e dagli adulti significativi, in particolare nell’ambito della famiglia e della scuola. L’OMS mira a proteggere bambini e adolescenti dalle pressioni esercitate per indurli a bere ed a ritardare l’età di inizio dell’assunzione di alcol. Presentiamo una ricerca realizzata tra il 2004 ed il 2005 nelle terze elementari del distretto Sud/Est dell’ULSS 6 – Vicenza. Il 70% dei bambini ha dichiarato di avere assaggiato alcolici, il 50% ha assaggiato più volte e differenti tipi di bevande alcoliche. L’assaggio è avvenuto in ambito familiare. I genitori dei bambini che hanno assaggiato più bevande alcoliche, hanno attribuito alla birra ed al vino una pericolosità per la salute minore rispetto agli altri genitori. La diffusione così ampia ed accettata del¬l’alcol fra i bambini, pur attesa, risulta allarmante per chi opera nella prevenzione: i dati emersi ci rinforzano ad agire a livello preventivo con progetti mirati e continuativi per adulti e bambini.
Michela Giacchetto, Arianna Stoico, Giuseppina Certa, Mauro Codogno, in "PSICOLOGIA DI COMUNITA’" 1/2006, pp. , DOI: