Il contributo si popone di evidenziare l’attualità di Kurt Lewin in tema di partecipazione: a partire dalla definizione che l’autore ne fornisce, passando per gli elementi e le forze che la contraddistinguono e la muovono, fino ad arrivare alle tecniche che la promuovono e la alimentano. Una partecipazione che, nel senso lewiniano del termine, è un fine in sé e non mero strumento per coinvolgere la gente e per raggiungere obiettivi di sviluppo e di cambiamento sociale. All’interno di questo inquadramento teorico, il ruolo della comunità per Lewin è, al tempo stesso, quello di soggetto e di oggetto della conoscenza e del cambiamento sociale. Lo sforzo che a noi oggi compete è quello di interrogarci su cosa possiamo intendere comunità nell’era post-moderna che viviamo e su cosa significa questo in tema di metodo.