Il contributo presenta un’analisi degli interventi attuati in otto anni di attività di un servizio specializzato nel trattamento di casi segnalati ai Servizi Sociali per situazioni di pregiudizio nei confronti di minori. Scopo del monitoraggio effettuato è stato verificare l’efficacia di un modello psicologico-clinico di presa in carico integrata. I risultati favoriscono alcune riflessioni teoriche ed operative riguardanti la validità del modello utilizzato nel trattamento di casi di violenza all’infanzia. Si è confermata l’importanza della valutazione della recuperabilità delle competenze genitoriali quale strumento che orienta l’attuazione del provvedimento più opportuno per il minore, determinando un esito familiare sostanzialmente positivo, pur differenziandosi in funzione della gravità della condizione iniziale di rischio.
Keywords: Intervento integrato, abuso all’infanzia, competenze genitoriali, esito crisi familiare