Secondo l’autore, il rapporto di coppia può essere inteso come una sorta di creazione, entro certi limiti, della persona che lo promuove e dell’altra che lo condivide. Egli, con l’aiuto di alcuni casi clinici, sostiene che la persona che noi conosciamo e con cui entriamo in relazione è in qualche modo pre-esistente in noi. I rapporti sono, cioè, spesso determinati da qualche caratteristica dell’altro che ripropone consciamente o inconsciamente qualche attributo di un’importante figura del passato, oppure attributi di noi stessi.
Keywords: Delirio erotomanico, paraocchi emotivo, oggetto accessibile