L’obiettivo principale di questo lavoro è quello di capire quali siano i principali fattori che determinano le migrazioni degli individui maggiormente istruiti da alcuni paesi della sponda Sud del Mediterraneo, verso i principali paesi europei. I nostri risultati confermano le conclusioni raggiunte dai piu recenti lavori empirici sulle migrazioni qualificate internazionali. In particolare viene evidenziato che i differenziali di reddito, i tassi di disoccupazione, i precedenti legami coloniali e la lingua comune, nonché la spesa sociale e la popolazione nei paesi di destinazione influenzano in maniera decisiva il tasso migratorio degli individui altamente qualificati. Contrariamente alle aspettative, né la distanza geografica, né gli effetti di network appaiono influenzare i flussi migratori qualificati.
Keywords: Migrazioni internazionali, mobilita geografica, brain drain
Jel Code: J110, J610, R230