Se si considera il ruolo di grandi e piccole imprese in Italia, si osserva come per ambedue sia stata inadeguata la risposta alla sfida della complessità posta dalla globalizzazione. La staticità apparente del sistema di imprese in Italia è determinata dall’inadeguatezza della sua evoluzione: in particolare, mancano le forze per l’attivazione e il dominio di una molteplicità di funzioni. Da un lato non si è prodotto un effetto trascinamento da parte di operatori adeguatamente dimensionati; dall’altro le piccole imprese non sono riuscite a trattenere e reinvestire il valore aggiunto necessario a sostenere la propria crescita. L’apparente immutabilità del sistema nasconde tuttavia mutamenti che vanno indagati con attenzione per sapere se nei prossimi anni esso potrà contribuire ancora allo sviluppo di ricchezza e benessere o sia condannato a ridimensionare tale contributo.
Keywords: Pmi, competitività, relazioni tra imprese, capitale umano