La ricerca si pone come finalità l’approfondimento della conoscenza sul fenomeno della violenza assistita intrafamiliare, attraverso lo studio dei fattori di rischio e di protezione dei minori testimoni. La metodologia riguarda l’analisi qualitativa del contenuto delle interviste somministrate ad un gruppo di 24 madri vittime di violenza domestica, che risiedono in una struttura protetta. I principali risultati emersi si riferiscono all’associazione percepita, in termini di fattori di rischio, tra l’esordio delle violenze in famiglia ed eventi quali la gravidanza o la nascita di un figlio, il rapporto tra la vittimizzazione diretta e l’esposizione alla violenza e l’incidenza della diversa appartenenza culturale dei partner sull’insorgenza della violenza. Tra i principali fattori di protezione vi sono l’autonomia professionale ed economica delle madri e il supporto della rete sociale.
Keywords: Violenza assistita, violenza domestica, tutela del minore, fattori di rischio e di protezione, atti persecutori