L’obiettivo della ricerca è sia descrivere le varie fonti di stress relative ad ingroup di outgroup presenti durante il processo di acculturazione di immigrati con diverso status generazionale, sia di esaminare come si caratterizza il loro adattamento socioculturale e psicologico. L’indagine è stata realizzata attraverso interviste in profondità a 17 immigrati italiani residenti in Belgio. Dalle analisi effettuate sembra che la seconda generazione sia esposta a più consistenti fonti di stress rispetto alla prima. La prima generazione incontra maggiori problemi nei rapporti con l’outgroup, mentre le difficoltà della seconda generazione risiedono più spesso nelle relazioni con i membri dell’ingroup. Il livello di adattamento socioculturale è buono in entrambi i gruppi. Alcune differenze si osservano in merito all’adattamento psicologico.
Keywords: Acculturazione, immigrazione, adattamento psicologico, adattamento socioculturale, stressor, status generazionale