I modelli di intervento rivolti ai minori abusanti evidenziano alcuni elementi che possono aumentare l’efficacia della presa in carico, quali: la creazione di spazi di significazione all’interno dell’iter giudiziario, il coinvolgimento dei genitori, il contatto con la rete di servizi e la gestione del carico emotivo che il processo di assunzione di responsabilità comporta. Le difficoltà insite nel lavoro degli operatori, che accolgono minori accusati di avere commesso un abuso sessuale, riguardano, infatti, sia la specificità del reato sia le reazioni emotive che questa suscita in loro. All’interno di una ricerca più ampia, che analizza le variabili personali, familiari e socioculturali di un gruppo di 133 utenti accusati di reati di abuso sessuale, si sono analizzate le modalità di presa in carico dell’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Palermo, entro un iter processuale che configura le azioni dell’adolescente abusante in una cornice di significato.
Keywords: Minori abusanti, operatori, abuso sessuale, competenze emotive