In questo scritto, viene proposta una comparazione tra taluni limitati aspetti della psicologia junghiana e alcune correnti di pensiero della cultura europea del XX secolo e, in particolare, con le riflessioni provenienti non solo dalla filosofia della scienza e dalle discipline umane, ma anche da quelle che, in modi diversi e non facilmente integrabili, hanno proposto il ridimensionamento del cognitivo rispetto alla ben più vasta categoria dell’esistenziale. A tale ridimensionamento è legata la concezione junghiana della psicoterapia.
Keywords: Cognitivo, esistenziale, epistemologia, individuo, psicoterapia, relazione