Brownfield re-use is considered a fundamental action with which to decrease the demand for land. Before being re-used, contaminated brownfield must be reclaimed so as to attain a level of environmental quality suitable for future use. In this regard, regulatory and economic instruments influence the degree and effectiveness of clean-up interventions. The paper has two aims. The first is to clarify how environmental regulation affects brownfield re-use. The second is to review the principal policy instruments adopted in selected European countries to boost brownfield clean-up and re-use. An overall assessment of existing instruments is given in the conclusions.
Il recupero delle aree industriali dismesse (brownfield) è considerato un’azione fondamentale per diminuire l’uso di aree non edificate. Prima di essere riutilizzati, i siti contaminati devono essere bonificati in modo da ottenere un livello di qualità ambientale compatibile con gli usi futuri. In tal senso, la regolazione e gli strumenti economici influenzano il grado e l’efficacia delle politiche di bonifica. L’obiettivo del paper è duplice. Primo, chiarire come la regolazione ambientale influenzi il recupero dei brownfield. Secondo, passare in rassegna i principali strumenti adottati in Europa per incentivare la bonifica e il riutilizzo dei brownfield. Una valutazione complessiva sarà fornita nelle conclusioni.
Keywords: Bonifica e recupero dei brownfield, responsabilità, incentivi economici
Jel Code: Q24, K32