L’articolo propone che le immagini mentali di Damasio, i "momenti di incontro" di Stern e la coscienza diadica di Tronick si riferiscano tutti ad aspetti differenti del medesimo fenomeno psicologico che Jung definisce "funzione trascendente". L’ipotesi è supportata da due esempi clinici di adolescenti i quali funzionavano a livello pre-simbolico, ma che, attraverso un’esperienza trasformativa, furono condotti su nuovi percorsi evolutivi e alla nascita della capacità simbolica.
Keywords: Adolescenza, teoria dell’attaccamento, coscienza nucleare, "momenti di incontro", funzione trascendente