Nel presente lavoro l’Autore espone alcune riflessioni riguardanti l’atteggiamento analitico all’interno della cornice teorica di riferimento della psicologia junghiana. Di particolare rilievo è l’idea di poter considerare l’accadere analitico, tra paziente ed analista, sulla base di nessi acausali, trovando fondamento applicativo nella teoria della sincronicità quale base di costruzione e di funzionamento simbolico della vita psichica e della stessa interazione analitica.
Keywords: Atteggiamento analitico, sincronicità, individuazione, setting, simbolo, relazione analitica.