Il lavoro è il risultato di un’esperienza osservativa che ha preso le mosse dall’ipotesi iniziale di Piazza della Loggia a Brescia come luogo turistico. L’osservazione del contesto fisico-sociale ha permesso di individuarne due funzioni sociali, una fruitiva (connessa ai diversi soggetti: turisti, abitanti e immigrati) ed una simbolica legata alla celebrazione della memoria collettiva, e allo stesso tempo una debole valenza di "piazza", intesa come spazio di socializzazione.
Keywords: Spazio urbano, valenze simboliche, memoria collettiva, osservazione, luogo turistico, city users.