L’articolo indaga il rapporto tra consumi e relazioni sociali nell’ambito dei percorsi identitari giovanili che si sviluppano sui social network (con particolare riferimento a Facebook). Attraverso una ricerca su un campione di giovani-adulti è stato possibile osservare come i ragazzi utilizzino la condivisione di una serie di pratiche di fruizione per rafforzare i loro legami sociali e come siano proprio le relazioni uno degli elementi fondamentali per la definizione della loro identità. In questo senso, l’atto del condividere uno specifico consumo (o un prodotto) finisce per diventare più importante del prodotto stesso, perché consente al soggetto di sperimentare un sentimento di appartenenza e contribuisce a strutturarne la rete sociale.
Keywords: Consumo, giovani, relazioni sociali, identità, social network site