Tre diversi movimenti compongono il tempo del lutto: la perdita, la colpa, il perdono. Ciascuno di questi immette nel tempo vissuto dal soggetto uno specifico ritmo e andamento. La morte è figurata come il tradimento per eccellenza ed il lavoro del lutto come un confronto radicale con questo tradimento. Il compiersi del lutto compone la tessitura di una nuova trama relazionale con l’oggetto perduto, quella tela di Penelope, opera del lavoro del lutto e del lavoro della memoria.
Keywords: Lavoro del lutto, perdita, colpa, tradimento, perdono, tempo vissuto, memoria, ricordi, oggetto transizionale, attaccamento