La relazione tra diritto e male è per certi versi nota, giacché il diritto è speso concettualizzato come comando sostenuto dalla minaccia d’un male, la sanzione. O anche perché si afferma che il diritto è un rimedio al male provocato dalla violazione della legge. Per altri versi, per il suo lato più filosofico, è invece assai poco discussa. L’articolo si propone di presentare i vari modi in cui tale relazione tra diritto e male è stata tematizzata e può tematizzarsi a partire dalla controversia sulla definizione del male. Questa registrazione di usi e relazioni può condurci a qualche conclusione più generale sul concetto di diritto (ma anche forse sullo stesso concetto di male) e sui rischi morali dell’attività del giurista pratico.
Keywords: Male, diritto, giuristi, comando, sanzione