La deumanizzazione è una delle strategie più usate per delegittimare l’altro, escluderlo dalla cerchia di coloro che sono considerati umani, e giustificare misure di estrema crudeltà. Essa può assumere la forma dell’animalizzazione, della demonizzazione, della biologizzazione, della meccanizzazione, dell’oggettivazione, dell’invisibilità. Dopo una breve rassegna degli studi psicosociali sulla deumanizzazione, il presente lavoro si concentra sulla deumanizzazione degli ebrei nella propaganda fascista attraverso l’analisi di una serie di immagini tratte da La difesa della razza, rivista pubblicata dall’agosto 1938 al giugno 1943 con lo scopo di diffondere nel popolo italiano sentimenti razzisti e antisemiti.
Keywords: Deumanizzazione, razzismo, antisemitismo, oggettivazione, propaganda