Il trasferimento dei diritti edificatori: spunti di riflessione da un seminario
Titolo Rivista: SCIENZE REGIONALI
Autori/Curatori: Francesco Chiodelli
Anno di pubblicazione: 2013
Fascicolo: 2
Lingua: Italiano
Numero pagine: 8
P. 129-136
Dimensione file: 792 KB
DOI: 10.3280/SCRE2013-002008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
- Moroni S. (2012), Diritti edificatori trasferibili e regole d’uso del suolo. Appunti in
margine ad un libro di Ezio Micelli. Scienze Regionali, 11, 3: 123-134.
- Camagni R. (2011), L’uso improprio della perequazione urbanistica: il caso del PGT di
Milano. EyesReg, Giornale di Scienze Regionali, 1,1. www.eyesreg.it
- Camagni R. (2012), La nuova perequazione urbanistica ‘sconfinata’: uno strumento
pericoloso e iniquo (se non viene corretto). Edilizia e Territorio, 30 agosto 2012.
www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com.
- Costonis J. J. (1973), Development Rights Transfer: An Exploratory Essay. The Yale
Law Journal, 83, 1: 75-128., DOI: 10.2307/795319
- De Carli M. (a cura di) (2012), La libera circolazione dei diritti edificatori a Milano e
altrove. Milano: Franco Angeli
- Gale D. E. (1977), The Transfer of Development Rights: Some Equity Considerations.
Urban Law Annual, 14, 1: 81-100.
- Goggi G. (2012), Perequazione sconfinata ‘alla milanese’: I motivi per rimediare a una
situazione incerta e pericolosa. Edilizia e Territorio, 30 agosto 2012. www.ediliziaeterritorio.
ilsole24ore.com
- Johnston R. A., Madison M. E. (1997), From Land Marks to Landscapes: A Review of
Current Practices in the Transfer of Development Rights. Journal of the American
Planning Association, 63, 3: 365-378., DOI: 10.1080/01944369708975929
- McConnell V., Walls M. (2009), U.S. Experience with Transferable Development
Rights. Review of Environmental Economics and Policy, 3, 2: 288-303. doi: 10.1093/
reep/rep008.
- Micelli E. (2011), La gestione dei piani urbanistici. Perequazione, accordi, incentivi.
Venezia: Marsilio.
- Micelli E. (2012), Ma quale perequazione sconfinata! Il Pgt Milano è in linea con le
migliori esperienze urbanistiche. Edilizia e Territorio, 26 settembre 2012. www.ediliziaeterritorio.
ilsole24ore.com
- Moroni S. (2012), Diritti edificatori trasferibili e regole d’uso del suolo. Appunti in
margine ad un libro di Ezio Micelli. Scienze Regionali, 11, 3: 123-134.
- Nelson A. C., Pruetz R., Woodruff D., Nicholas J. C., Juergensmeyer J. C., Witten J.
(2012), The TDR Handbook. Designing and Implementing Transfer of Development
Rights Programs. Washington: Island Press.
- Renard V. (2007), Property Rights and the ‘Transfer of Development Rights’. Question
of efficiency and equity. Town Planning Review, 78, 1: 41-60., DOI: 10.3828/tpr.78.1.4
- Solimar Research Group (2003), Tahoe Basin Marketable Rights Transfer Program
Assessment. www.solimar.org
- Thorsnes P., Simons G. P. W. (1999), Letting the Market Preserve Land: The Case for a
Market-driven Transfer of Development Rights Program. Contemporary Economic
Policy, 17, 2: 256-266., DOI: 10.1111/j.1465-7287.1999.tb00680.x
- Giorgio Goggi, Il PGT di Milano, perequazione, diritti edificatori e diritti dei cittadini in SCIENZE REGIONALI 2/2014 pp. 87, DOI: 10.3280/SCRE2014-002007
- Roberto Camagni, Ezio Micelli, Stefano Moroni, Diritti edificatori e governo del territorio: verso una perequazione urbanistica estesa? Introduzione in SCIENZE REGIONALI 2/2014 pp. 5, DOI: 10.3280/SCRE2014-002001
- Nico Calavita, Francesco Calabrò, Lucia Della Spina, Transfer of Development Rights as Incentives for Regeneration of Illegal Settlements in Advanced Engineering Forum /2014 pp. 639, DOI: 10.4028/www.scientific.net/AEF.11.639
- Bertrando Bonfantini, Roberto Camagni, Francesco Chiodelli, Augusto Cusinato, Laura Fregolent, Ezio Micelli, Stefano Moroni, Alberto Roccella, Michelangelo Savino, Dibattito in ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI 114/2015 pp. 161, DOI: 10.3280/ASUR2015-114008
- Ezio Micelli, I diritti edificatori per il governo del territorio: strumento generalizzato o tecnica di nicchia? in SCIENZE REGIONALI 1/2016 pp. 123, DOI: 10.3280/SCRE2016-001006
- Annamaria Colavitti, Sergio Serra, Controllare l'impossibile. Urbanistica e consumo di suolo nella sfida per la città futura in SCIENZE REGIONALI 1/2016 pp. 101, DOI: 10.3280/SCRE2016-001005
Francesco Chiodelli, in "SCIENZE REGIONALI " 2/2013, pp. 129-136, DOI:10.3280/SCRE2013-002008