Viene ripreso un concetto cardine del pensiero di Paul-Claude Racamier, quello di Antedipo, nelle sue varianti di Antedipo ben temprato e Antedipo catastrofizzato, furioso e dominato dal fantasma autogenerazionale. Antedipo ed Edipo sono per Racamier due registri immensi tra cui si inserisce ogni organizzazione psichica: alle figure processuali di un Antedipo ben temprato e di un Edipo ben riuscito si contrappongono i loro fallimenti e le conseguenti aperture al patologico. Tra le manifestazioni patologiche gravi del versante negativo di Antedipo ci si sofferma, anche con esemplificazioni cliniche, sulla paranoia e sul delirio, patologie gravi nelle quali i diversi spazi, interno, esterno, intermedio, si accavallano e si intersecano fino a perdere confini e limiti. Questo rende necessario costruire setting "a geometria interspaziale", setting che si collochino là dove si svolge l’azione terapeutica, intesa come promozione e salvaguardia della capacità di sentire e di pensare di un individuo.
Keywords: Psicoanalisi, Racamier, Antedipo, psicosi, paranoia, delirio.