Sostenibilità del benessere e responsabilità

Titolo Rivista RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA'
Autori/Curatori Rosa Misso, Gian Paolo Cesaretti, Immacolata Viola
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/1 Lingua Italiano
Numero pagine 16 P. 77-92 Dimensione file 199 KB
DOI 10.3280/RISS2013-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Le decisioni assunte rispetto alle determinanti della sostenibilità, ovvero, rispetto alla crescita, a nuovi paradigmi di benessere e agli andamenti socio-economici e demografici globali, rappresentano il nodo nevralgico di qualsiasi strategia di accrescimento e di mantenimento nel tempo e nello spazio del benessere economico, sociale, ambientale, territoriale e generazionale. Tenuto conto di ciò, il presente lavoro, dopo aver identificato il principio della responsabilità come fattore genetico della sostenibilità del benessere mette in luce come le decisioni messe in campo, attraverso un approccio multilivello e multi-traiettorie debbano necessariamente trovare fondamento in tale principio assicurando, in tal modo, la replicabilità nel tempo e nello spazio degli stock di capitale naturale, umano, economico e sociale;

Keywords:Responsabilità sociale condivisa, sostenibilità del benessere, stakeholder’s approach

  1. Annunziata A., Borrelli I.P., Cesaretti G.P., Misso R., Olleia A. Scarpato D., Viola I. (2011). Sustainability and Equity in a Competitive Economy: The Green Society Strategy. Quality-Access to Success, 1, 125: 22-28.
  2. Bandura A., Caprara G., Zsolnai L. (2002). Corporate transgressions. In: Zsolnai L. (a cura di). Ethics in the Economy. Handbook of Business Ethics. Oxford-Berna: Peter Lang Academic Publishers, pp. 151-164.
  3. Beetham D. (1989). La teoria politica di Max Weber. Bologna: il Mulino.
  4. Benedetti A. (2004). Decisione e persuasione per l'intelligence (e la politica). Genova: Erga Edizioni.
  5. Borrelli I.P., Carbone G, Cesaretti G.P, Misso R., Pascale P. (2012). Approccio alla responsabilità d’impresa nelle filiere di produzione e sostenibilità dello sviluppo umano. Il caso della filiera vitivinicola. In: Marinelli A. (a cura di). Alcol e giovani. Disagio sociale, salute e competitività. Milano: FrancoAngeli, pp. 62-104.
  6. Bowie N.E. (1999). Business Ethics: A Kantian Perspective. Malden-Oxford: Blackwell Publishers.
  7. Bruni L., Zamagni S. (2004). Economia civile. Efficienza, equità, felicità pubblica. Bologna: il Mulino.
  8. Carroll A. B. (1991). The pyramid of corporate social responsibility: toward the moral management of organizational stakeholders. Business horizons, 34(4): 39-48, DOI: 10.1016/0007-6813(91)90005-G
  9. Caselli C. (2003). Etica e responsabilità d’impresa nelle relazioni internazionali, ISTEI, Università degli studi di Milano Bicocca.
  10. Cesaretti G.P., Misso R. (2012). La sostenibilità dello sviluppo. In: Sostenibilità dello sviluppo e dimensione territoriale - Il ruolo dei sistemi regionali a vocazione rurale. Milano: FrancoAngeli, pp. 15-35.
  11. Cesaretti G.P., Misso R., Viola I. (2013). Sustainability of Well-Being, Food System and Environmental Question. Quality-Access to Success, 14 – s.1: 138-143.
  12. Commissione delle Comunità Europee (2001). Green Paper Promoting a European framework for Corporate Social Responsibility, COM(2001) 366 final, Bruxel-les.
  13. Commissione delle Comunità Europee (2002). Corporate Social Responsibility: A business contribution to Sustainable Development, COM(2002) 347 final, Bruxelles.
  14. Commissione delle Comunità Europee (2006). Implementing the Partnership for Growth and Jobs: Making Europe a Pole of Excellence on Corporate Social Responsibility, COM(2006) 136 final, Bruxelles.
  15. Commissione Europea (2011). Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale Europeo e al Comitato delle Regioni. Strategia rinnovata dell'UE per il periodo 2011-14 in materia di responsabilità sociale delle imprese 25 ottobre 2011 (COM(2011) 681 definitivo).
  16. Dennett D. C. (2003). Freedom Evolves. New York: Viking Penguin.
  17. Dentoni D., Hospes O., Brent Ross R. (2012). Managing Wicked Problems in Agribusiness: The Role of Multi-Stakeholder Engagements in Value Creation. International Food and Agribusiness Management Review, 15 (Special Issue B): 1-12.
  18. Dentoni D., Peterson H.C. (2011). Multi-Stakeholder Sustainability Alliances in Agri-Food Chains: A Framework for Multi-Disciplinary Research. International Food and Agribusiness Management Review, 14, 5: 83-108.
  19. Donaldson T., Preston L.E. (1995). The stakeholder theory of the corporation: Concepts, evidence, and implications. Academy of Management Review, 20, 1: 65-91, DOI: 10.5465/AMR.1995.9503271992
  20. Donolo C. (2005). Dalle politiche pubbliche alle pratiche sociali nella produzione di beni pubblici? Osservazioni su una nuova generazione di policies. Stato e mercato, 1: 33-66.
  21. Drucker P.F. (1995). Managing in a Time of Great Change. Trad. it.: Il grande cambiamento. Milano: Sperling & Kupfer Editori, 1996.
  22. Ferrara V. (2012). Dopo Rio+20, qual è “ il futuro che vogliamo”?. Il Portale della Sostenibilità, II, 2: 3-4.
  23. Figge F., Schaltegger S. (2000). What Is ‘Stakeholder Value’? Developing a Catchphrase into a Benchmarking Tool. Universität Lüneburg-Pictet-UNEP, Lüneburg.
  24. Freeman R.E., Harrison J.S., Wicks A.C. (2007). Managing for Stakeholders: Survival, Reputation, and Success. New Haven: Yale University Press.
  25. Freeman R.E. (2010). Strategic Management: A stakeholder approach. Cambridge: Cambridge University Press.
  26. Friedman M. (1970). The social responsibility of business is to increase its profits. New York Times magazine, 13: 32-33.
  27. Furiosi M. L. (2003). Uomo e natura nel pensiero di Hans Jonas. Milano:Vita e Pensiero.
  28. Garofalo G., Pedone A. (a cura di) (2000). Distribuzione, redistribuzione e crescita: gli effetti delle diseguaglianze distributive. Milano: FrancoAngeli.
  29. Giovannini E. (2011). Misurare il benessere equo e sostenibile per cambiare comportamenti individuali e scelte politiche. Rivista di Studi sulla Sostenibilità, I, 1: 15-17.
  30. Hall J., Vredenburg H. (2003). The Challenges of Innovating for Sustainable Development. MIT Sloan Management Review, 45, 1: 61-68.
  31. Jonas H. (1979). Das Prinzip Verantwortung. Versuch einer Ethik für die techologische Zivilisation. Frankfurt/M.: Suhrkamp. Trad. it.: Portinaro P.P (a cura di) (1990). Il principio responsabilità. Un’etica per la civiltà tecnologica. Torino: Einaudi.
  32. La Rosa M., Morri L. (2005). Etica economica e sociale. Letture e documenti. Milano: FrancoAngeli.
  33. Latouche S. (2007). La scommessa della decrescita. Milano: Feltrinelli.
  34. Lazzarini G. (2007). Etica e scenari di responsabilità sociale. Milano: FrancoAngeli.
  35. Michelini L. (2007). Strategie collaborative per lo sviluppo della Corporate Social Responsibility – Caratteristiche e strumenti di gestione delle alleanze tra imprese e organizzazioni non profit. Milano: FrancoAngeli.
  36. Midttun A. (2005). Policy Making and the Role of Government. Realigning Business, Government and Civil Society. Emerging Embedded Relational Governance beyond the (Neo)Liberal and Welfare State Models. Corporate Governance: International Journal of Business in Society, 5, 3: 159-174., DOI: 10.1108/14720700510604797
  37. Misso R. (2012). A Rio: l’umanità al bivio. Il Portale della Sostenibilità, II, 1: 4-5.
  38. Mitchell R.K., Agle B.R., Wood D.J. (1997). Toward a Theory of Stakeholder Identification and Salience: Defining the Principle of Who and What Really Counts. Academy of Management Review, 22, 4: 853-886, DOI: 10.5465/AMR.1997.9711022105
  39. Moon J. (2007). The Contribution of Corporate Social Responsibility to Sustainable Development. Sustainable Development, 15, 5: 296-306, DOI: 10.1002/sd.346
  40. Manni F. (1998). Responsabilità sociale e informazione esterna d’impresa: problemi, esperienze e prospettive del “bilancio sociale”. Torino: Giappichelli.
  41. Nocenzi M. (2011). Sostenibilità e dimensione generazionale. Rivista di Studi sulla Sostenibilità, I, 1: 75-91.
  42. Pedrini M. (2007). Human capital convergences in intellectual capital and sustainability reports. Journal of Intellectual Capital, 8, 2: 346-366, DOI: 10.1108/14691930710742880
  43. Peraro F., Vecchiato G. (a cura di) (2007). Responsabilità sociale del territorio – Manuale operativo di sviluppo sostenibile e best practices. Milano: FrancoAngeli.
  44. Orsi W., Ciarrocchi R.A., Lupi G. (2009). Qualità della vita e innovazione sociale – Un’alleanza per uscire dalla crisi. Milano: FrancoAngeli.
  45. Perrini F., Tencati A. (2006). Sustainability and Stakeholder Management: the Need for New Corporate Performance Evaluation and Reporting Systems. Business Strategy and the Environment, 15, 5: 296-308, DOI: 10.1002/bse.538
  46. Perrini F., Tencati A. (2008). Corporate Social Responsibility. Un nuovo approccio strategico alla gestione d’impresa, Milano: EGEA
  47. Porter M.E., Kramer M.R. (2002). The Competitive Advantage of Corporate Philanthropy. Harvard Business Review, 80, 12: 56-68.
  48. Porter M.E., Kramer M.R. (2006). Strategy and Society: The Link between Competitive Advantage and Corporate Social Responsibility. Harvard Business Review, 84, 12: 78-92.
  49. Post J.E., Preston L.E., Sachs S. (2002). Redefining the Corporation: Stakeholder Management and Organizational Wealth. Stanford: Stanford University Press.
  50. Rullani E. (2010). Modernità sostenibile. Idee, filiere e servizi per uscire dalla crisi. Venezia: Marsilio.
  51. Rullani E. (2004). La fabbrica dell’immateriale. Roma: Carocci.
  52. Soon C. S., Brass M., Heinze H., & Haynes J. (2008). Unconscious determinants of free decisions in the human brain. Nature Neuroscience, 11(5): 543-545, DOI: 10.1038/nn.2112
  53. Triggiano D. (2008). Introduzione a Max Weber. Roma: Meltemi Editore.
  54. Vigna C. (a cura di) (1998). La libertà del bene. Milano: Vita e Pensiero.

  • The Made in Italy "Beyond the Growth": The Food System Green Oriented Immacolata Viola, in RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA' 2/2014 pp.125
    DOI: 10.3280/RISS2014-002008

Rosa Misso, Gian Paolo Cesaretti, Immacolata Viola, Sostenibilità del benessere e responsabilità in "RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA'" 1/2013, pp 77-92, DOI: 10.3280/RISS2013-001006