Il contributo, isolando un case study significativo (la copertura giornalistica dell’occupazione di una gru a Brescia da parte di alcuni lavoratori immigrati), evidenzia la capacità dei migranti, al momento di una loro presa di parola in prima persona, di esprimere una voce differente rispetto alla consueta rappresentazione del fenomeno migratorio nei media mainstream, notoriamente viziata da frames securitari (e talvolta pietistici). Questo frame "alternativo" si articola intorno al tema dei diritti ed è caratterizzato da elementi di concretezza e pragmatismo, laddove anche le voci della società civile organizzata sembrano invece arenate su rappresentazioni astratte e meno efficaci.
Keywords: Rappresentazioni, media, immigrati, frame securitario, frame dei diritti, società civile.