"Europa 2020" e la valutazione del sistema educativo italiano: un’analisi comparativa su OCSE PISA 2009 e le Prove INVALSI 2011/2012

Titolo Rivista RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Autori/Curatori Michela Freddano, Anna Siri
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2013/55 Lingua Italiano
Numero pagine 21 P. 107-127 Dimensione file 3416 KB
DOI 10.3280/RIV2013-055007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The article shows a comparative analysis on the educational systems of the countries from European Union about arising the educational benchmarks of Europe 2020 Strategy, by using PISA 2009 data from OECD. Particularly, the article deepens the Italian framework by using data from the National Service of Evaluation of students of the ten ISCED grade (S.Y. 2011/2012).;

Keywords:Comparative analysis, Europe 2020, INVALSI; OECD PISA, National Service of Evaluation, evaluation of educational system

  1. Bottani N. (2003), “La valutazione: un possibile strumento per bilanciare autonomia e giustizia scolastica”, in N. Bottani e A. Cenerini, Una pagella per la scuola. La valutazione tra autonomia e equità, Erikson, Trento, pp. 21-65.
  2. Cedefop (2008), Skill supply and demand in Europe: medium-term forecast up to 2020. Testo disponibile al sito: http://www.cedefop.europa.eu/EN/Files/3052_en.pdf, 11 settembre
  3. 2013.
  4. Cipollone P., Sestito P. (2010), Il capitale umano, il Mulino, Bologna.
  5. Commissione delle Comunità europee (2010), Europa 2020 una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. Comunicazione della Commissione Com (2010) 2020, testo disponibile al sito: http://ec.europa.eu/eu2020/pdf/COMPLET%20IT%20BARROSO%20-%20Europe%202020%20-%20IT%20version.pdf, 11 settembre 2013. Comunità Europee (2009), Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EFQ), Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità Europee, Lussemburgo, testo disponibile al sito http://ec.europa.eu/education/pub/pdf/general/eqf/broch_it.pdf, 11 settembre 2013.
  6. Corbetta P. (2003), La ricerca sociale: metodologia e tecniche. Vol. IV. L’analisi dei dati, il Mulino, Bologna.
  7. Duru-Bellat M., Suchaut B. (2005), “Organisation and Context, Efficiency and Equity of Educational Systems: what PISA tells us”, European Educational Research Journal, 4/3: 181-194.
  8. Gay G., Triventi M. (2011), “Voti in italiano e competenze in letture: come variano gli standard valutativi in Italia?”, in Ufficio Regionale Scolastico per la Lombardia, Le competenze degli studenti lombardi. Il rapportoOCSE-PISA 2009 in Lombardia: risultati e approfondimenti tematici, FrancoAngeli, Milano, pp. 145-166.
  9. Hanushek E.A. Woessmann L. (2010), “The Cost of Low Educational Achievement in the European Union”, EENEE Analytical Report, 7.
  10. INVALSI (2003), Come tradurre il termine literacy?, testo disponibile al sito http://archivio.invalsi.it/ri2003/pisa2003/cosa/literacy.htm, 11 settembre 2013.
  11. INVALSI (2011), Le competenze in lettura, matematica e scienze degli studenti quindicenni italiani. Rapporto Nazionale PISA 2009. INVALSI, Frascati, testo disponibile al sito: http://www.invalsi.it/invalsi/ri/Pisa2009/documenti/RAPPORTO_PISA_2009.pdf, 11 settembre 2013.
  12. INVALSI (2012), Rilevazioni Nazionali sugli Apprendimenti 2011-2012, INVALSI, Frascati, testo disponibile al sito: http://www.invalsi.it/snv2012/documenti/Rapporti/Rapporto_rilevazione_
  13. apprendimenti_2012.pdf, 11 settembre 2013.OECD (2009a), PISA 2009 Assessment Framework. Key competencies in Reading,
  14. Mathematics and Science, OECD, Paris, testo disponibile al sito: http://www.oecd.org/pisa/pisaproducts/44455820.pdf, 11 settembre 2013.
  15. OECD (2009b), PISA Data Analysis Manual. SPSS Second Edition, OECD, Paris, testo disponibile al sito: http://browse.oecdbookshop.org/oecd/pdfs/free/9809031e.pdf, 11settembre 2013.
  16. OECD (2010), PISA 2009 Results: Overcoming Social Background. Equity in Learning Opportunities and Outcomes. Volume II, OECD, Paris, testo disponibile al sito: http://www.oecd.org/pisa/pisaproducts/48852584.pdf, 11 settembre 2013.
  17. OECD (2012), PISA 2009 Technical Report, OECD, Paris, testo disponibile al sito: http://www.oecd-ilibrary.org/education/pisa-2009-technical-report_9789264167872-en, 11 settembre 2013.
  18. Siniscalco M.T. (2012), “Dieci anni di OCSE-PISA in Italia”, in Bottani N., Checchi D., a cura di, La sfida della valutazione, il Mulino, Bologna, pp. 65-96.

  • Ready to Learn: The Role of Childcare Attendance on Children's School Outcomes in Italy Gloria Di Caprera, in SSRN Electronic Journal /2015
    DOI: 10.2139/ssrn.2776227

Michela Freddano, Anna Siri, "Europa 2020" e la valutazione del sistema educativo italiano: un’analisi comparativa su OCSE PISA 2009 e le Prove INVALSI 2011/2012 in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 55/2013, pp 107-127, DOI: 10.3280/RIV2013-055007