L’autore, Sergio Benvenuto, prende in considerazione in maniera critica il libro di Stuart Sutherland dal titolo Breakdown. Sutherland, psicologo cognitivista, nel suo testo racconta la propria patologia maniaco-depressiva in chiave personale, essendone affetto in prima persona. Nella critica fatta da Sergio Benvenuto nei confronti di tale testo spicca, in particolar modo e tra altri aspetti, la criticità verso il tentativo di Sutherland di offrire una visione solo ed esclusivamente organicistica della propria patologia
Keywords: Sutherland, Breakdown, psicosi maniaco-depressiva, visione organicistica stato maniacale-depressivo, cause psicosi maniaco-depressiva, libri autobiografici