Il PGT di Milano, perequazione, diritti edificatori e diritti dei cittadini

Titolo Rivista SCIENZE REGIONALI
Autori/Curatori Giorgio Goggi
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/2 Lingua Italiano
Numero pagine 14 P. 87-100 Dimensione file 248 KB
DOI 10.3280/SCRE2014-002007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il PGT di Milano, approvato nel 2012, ha introdotto un particolare tipo di perequazione urbanistica, cosiddetta "generalizzata", che consente l’impiego dei diritti volumetrici, generati dalle aree vincolate, su tutto il territorio comunale a prescindere dall’area da cui sono spiccati e dal loro valore relativo. Una fattispecie originale che non ha riscontro nella normativa e nelle precedenti esperienze di pianificazione. Si è voluto prospettare le presumibili ricadute negative - economiche e giuridiche - che l’applicazione di questo istituto potrà causare ai diritti dei cittadini, agli operatori immobiliari, alla gestione della pianificazione urbanistica comunale e dall’attività delle amministrazioni comunali.;

Keywords:Perequazione urbanistica generalizzata, ricadute negative, diritti dei cittadini. Classificazione

Jel codes:O21, R38, R52, R53.

  1. Bartolini A. (2007), Profili giuridici del c.d. credito di volumetria. Pescara: Tribunale amministrativo Regionale dell’Abruzzo, 28.6.2007.
  2. Bartolini A. (2008), I diritti edificatori in funzione premiale (le c.d. “premialità edilizie”). Rivista Giuridica di Urbanistica, 4: 429-449.
  3. Bartolini A. (2011), Perequazione urbanistica – Report annuale. www.ius-publicum.com.
  4. Bazzani M. A. (2012), La perequazione e gli incentivi urbanistici nel PGT di Milano nella prospettiva della circolazione dei diritti edificatori. In: De Carli M. (a cura di), La libera circolazione dei diritti edificatori. Milano: OSMI-Borsa Immobiliare, Franco Angeli. 57-67.
  5. Boscolo E. (2008), Le perequazioni e le compensazioni. XI Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Diritto Urbanistico – I rapporti tra legislazione statale e legislazione regionale, Tenutosi a Verona, ottobre.
  6. Boscolo E. (2011), Perequazioni e compensazioni mediante circolazione di titoli volumetrici. Convegno dell’Associazione Veneta Avvocati Amministrativisti tenutosi a Castelfranco Veneto, novembre. www.amministrativistiveneti.it.
  7. Casini L. (2009), Perequazione e compensazione nel nuovo piano regolatore generale di Roma. Giornale di Diritto Amministrativo, 2009: 203-209.
  8. Camagni R. (2012), La nuova perequazione urbanistica “sconfinata”: uno strumento pericoloso e iniquo (se non viene corretto). Edilizia e Territorio, 29.8.2012. www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com.
  9. Chiodelli F. (2013), Il trasferimento dei diritti edificatori, spunti di riflessione da un seminario. Scienze Regionali - Italian Journal of Regional Science, 12, 2: 129-136. DOI: 10.3280/SCRE2013-002008
  10. De Carli M. (a cura di ) (2012), La libera circolazione dei diritti edificatori. Milano: OSMI-Borsa Immobiliare, FrancoAngeli.
  11. Fantini S. (2011), Profili pubblicistici dei diritti edificatori. www.giustizia-amministrativa.it, 6.10.2011.
  12. Goggi G. (2011), Il nuovo PGT di Milano: un insieme di scelte critiche per l’assetto urbanistico e le reti di trasporto. Milano: Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Pianificazione, Territorio, 59.
  13. Goggi G. (2012), Perequazione “sconfinata” alla milanese: i motivi per rimediare ad una situazione incerta e pericolosa. Edilizia e Territorio, 29.8.2012. www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com.
  14. Maltoni A. (2012), Il trasferimento dei diritti edificatori: profili pubblicistici. Rivista Giuridica di Urbanistica, 3.
  15. Micelli E. (2011), La gestione dei piani urbanistici. Venezia: Marsilio Editore.
  16. Micelli E. (2012), Ma quale perequazione sconfinata! Il PGT Milano è in linea con le migliori esperienze urbanistiche. Edilizia e Territorio, 26.9.2012. www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com.
  17. Roccella A. (2012), Basi normative molto esili per la trasferibilità di diritti edificatori nel piano di Milano. Edilizia e Territorio, 30.8.2012. www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com.
  18. Sabbato G. (2010), La perequazione urbanistica. www.giustizia-amministrativa.it, 22.1.2010.

  • Ai tempi della crisi. il mercato immobiliare e le influenze sulla pianificazione Valerio Cutini, Simone Rusci, in ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI 116/2016 pp.91
    DOI: 10.3280/ASUR2016-116005
  • Equal Treatment in Land Use Planning: Investigating the Ethics of the Transfer of Development Rights Francesco Chiodelli, in SCIENZE REGIONALI 1/2016 pp.121
    DOI: 10.3280/SCRE2016-001007
  • The transfer of development rights in the midst of the economic crisis: Potential, innovation and limits in Italy Enzo Falco, Francesco Chiodelli, in Land Use Policy /2018 pp.381
    DOI: 10.1016/j.landusepol.2017.12.069
  • The transfer of development rights as a tool for the urban growth containment: A comparison between the United States and Italy Anna Maria Colavitti, Sergio Serra, in Papers in Regional Science /2018 pp.1247
    DOI: 10.1111/pirs.12295
  • Urban planning and the market of development rights in Italy: learning from Milan Sergio Serra, in City, Territory and Architecture 3/2021
    DOI: 10.1186/s40410-021-00133-2

Giorgio Goggi, Il PGT di Milano, perequazione, diritti edificatori e diritti dei cittadini in "SCIENZE REGIONALI " 2/2014, pp 87-100, DOI: 10.3280/SCRE2014-002007