L’articolo definisce il 1977 vissuto nelle regioni del Sud Italia attraverso l’analisi di processi quali la generalizzazione dell’ambientalismo, la ribellione giovanile e dei "non garantiti", la potenza rivelatrice e sommovitrice dei mezzi di comunicazione rispetto al malcostume e alla criminalità. Ne emerge un quadro dinamico e articolato, polarizzato tra la "capitale" Napoli e la marginale Calabria. Consapevolezza risulta il termine distintivo del 1977 nell’Italia meridionale e dell’Italia meridionale nel 1977: consapevolezza di una crisi ormai conclamata, dei nuovi conflitti sociali legati a essa, dei suoi effetti non solo sull’Italia meridionale ma sul paese intero.
Keywords: 1977, Italia meridionale, conflitto sociale, consapevolezza ambientale, criminalità organizzata, media