Il saggio analizza il 1977 dal punto di vista operaio e sindacale (con particolare attenzione alla cultura comunista), chiedendosi se esso sia stato periodizzante anche per questi soggetti così come per la componente giovanile. Risultato principale dell’analisi è che all’interno del movimento operaio è possibile rintracciare sin dal 1977 quelle tensioni e quelle contraddizioni che avrebbero contribuito a portarlo alle sconfitte degli anni Ottanta, ma che sarebbero esplose solo quando, per così dire, il 1977 sarebbe entrato in fabbrica, ad esempio con le grandi assunzioni alla Fiat del 1979, quando il rapporto conflittuale di giovani e donne con la cultura comunista o con l’etica del lavoro avrebbe finito per compromettere un già delicato equilibrio.
Keywords: Movimento operaio, movimento giovanile, cultura del lavoro, cultura comunista, 1977, Italia