Attraverso l’analisi dei documenti prodotti dalle Brigate rosse ed indirizzati ai protagonisti di quella stagione di lotte, il saggio ricostruisce il modo in cui le Br interagirono con i movimenti del 1977, con l’obiettivo di iniziare a valutare le ricadute della strategia brigatista sulla radicalizzazione dei repertori d’azione impiegati dai movimenti. L’analisi cerca di verificare se vi fossero settori già predisposti verso la militarizzazione della lotta politica e se l’apparente convergenza su obiettivi condivisi celasse, in realtà, differenze e rivalità incompatibili. Comunque, nel 1977 vi fu un incremento delle formazioni clandestine armate, proprio quando le Br stavano pianificando l’«attacco al cuore dello Stato».
Keywords: Brigate rosse, movimenti di protesta, conflittualità sociale, lotta armata, formazioni clandestine, terrorismo