Scegliere il proprio sesso: usi contemporanei della differenza sessuale

Titolo Rivista RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA
Autori/Curatori François Ansermet
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/2 Lingua Italiano
Numero pagine 12 P. 11-22 Dimensione file 1589 KB
DOI 10.3280/RSF2014-002002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Gli intersessuali nascono con un genere incerto. I transessuali hanno la certezza di non essere nel loro genere. Entrambi, benché siano molto diversi tra loro, condividono il fatto di rivendicare la scelta di una presa di posizione rispetto alla differenza dei sessi. A questo riguardo, ognuno cerca la sua soluzione tanto al di là dei riferimenti del sesso biologico quanto degli ideali sessuali.;

Keywords:Intersessualita, transessuali, scelta del sesso.

  1. [1] Lacan J. (1955-56).Le phénomène psychotique et son mécanisme. In: Lacan J. Les psychoses. Le Séminaire, Livre III. Paris: Seuil; p. 85-102.
  2. [2] Lacan J. (1972-73). Une lettre d’amour. Le Séminaire, Livre XX. Paris: Seuil; 73-82.
  3. [3] Bauman Z. (2003). L’Amour liquide, De la fragilité des liens entre les hommes. Paris: Éditions du Rouergue; 2004.
  4. [4] Bauman Z. La Vie liquide. Paris: Le Rouergue/Chambon; 2006.
  5. [5] Lacan J. (1971). Savoir, ignorance, vérité. In: Je parle aux murs. Paris: Seuil; 2011.
  6. [6] Butler J. Trouble dans le genre. Paris: La Découverte; 2005.
  7. [7] Freud S. (1925). Alcune conseguenze psichiche della differenza anatomica tra i sessi. OSF, X. Torino: Boringhieri; 1978, p. 205-217.
  8. [8] Lacan J. (1971-72). Le Séminaire, Livre XIX, “…ou pire”. Paris: Seuil; 2011.
  9. [9] Reed BWD, Cohen-Kettenis PT, Reeda T, Spack N. Medical care for gender variant young people: Dealing with the practical problems. Sexologies 2008; 17: 258-264.
  10. [10] Perrin E, Smith N, Davis C, Spack N, Stein MD. Gender Variant and gender dysphoria in two young children. J. Dev. Behav. Pediatr. 2010; 2, 31: 161-164.
  11. [11] Freud S. (1924). Il tramonto del complesso edipico. OSF, X. Torino: Boringhieri; 1978, p. 25-33.
  12. [12] Lacan J. (1974). Préface à l’Eveil du printemps de Wedekind. In: Autres Ecrits. Paris: Seuil; 2001.
  13. [13] Medico D. Le devenir féminin transgenre. Une étude qualitative et réflexive sur le genre, la corporéité et la subjectivité sexuelle. Thèse, Université de Lausanne, UNIL; 2011.
  14. [14] Miller J-A. Les six paradigmes de la jouissance. La Cause Freudienne 1999; 43: 7-29.
  15. [15] Lacan J. Savoir, ignorance, vérité et jouissance. In: Je parle au mur. Paris: Seuil; 2011.
  16. [16] Miller J-A. Le réel au XXIème siècle. La Cause du désir 2012; 82: 90-91.
  17. [17] Lacan J. Télévision. Paris: Seuil; 1973.

François Ansermet, Scegliere il proprio sesso: usi contemporanei della differenza sessuale in "RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA" 2/2014, pp 11-22, DOI: 10.3280/RSF2014-002002