Il presente importante contributo non ha il carattere di un saggio scientifico, ma propone, con una limitatissima rielaborazione tematica del curatore, il testo scritto dalla committenza per mettere in evidenza gli obiettivi di innovazione proposti dalla società, le trasformazioni avviate e le azioni di riqualificazione ambientale intraprese dalle nuove attività che si svolgono nell’area di Nera Montoro. La prima parte ritengo che chiarisca quella convergenza di intenti necessaria alla costruzione della sinergia tra architettura e spazio produttivo e tra istituzione universitaria e committenza privata. Segue un elenco delle attività svolte nell’area industriale, con alcuni dati quantitativi utili a fissare l’incidenza e il peso nell’ambiente delle strategie sviluppate
Keywords: Genius loci; circular economy; energie rinnovabili