Il processo di rigenerazione fisicospaziale e produttiva che sta realizzandosi a Nera Montoro, ricerca solide sinergie con la forza del paesaggio della Valnerina, espressa dalla importante presenza dell’acqua e dal controllo del movimento delle sue masse per la produzione di energia. Un settore quest’ultimo caratterizzato da una forte e sottesa spinta utopica, che nel passato ha modellato la scala antropogeografica della valle e poi, nei primi decenni del XX secolo, ne ha segnato i capisaldi attraverso la sequenza di centrali idroelettriche, celebrando la nuova energia del nuovo secolo. Oggi il progetto di rinnovamento architettonico e produttivo di Nera Montoro, attualizza queste presenze e propone nuove forme dello spazio capaci di accompagnare e implementare il processo che sta realizzandosi
Keywords: Acqua; energia; utopia