La riflessione che si vuole proporre riguarda le modalità che caratterizzano il processo di fruizione delle fiction televisive nella prospettiva della Cultura Convergente, con particolare attenzione alla relazione fra le serie tv e le relative attività delle audience online. I discorsi sulle serie tv connettono infatti le persone negli spazi comunitari di Internet, producendo forme di socialità diffusa capaci di muovere oggetti, informazioni, dati, generando complesse attività nell’ecosistema mediale, modificando in parte il testo di partenza, donandogli altre e complesse possibilità di fruizione. Si tratta di forme di creatività simbolica e vernacolare realizzate dalle audience, cioè di produzione di nuovi significati intrinsecamente attribuiti ai sentimenti, all’energia, all’emozione.
Keywords: Cultura convergente, quality drama, culti televisivi, creatività simbolica, creatività vernacolare, online audience