L’autore intende osservare il nuovo panorama offerto della "frontiera comunicativa" costituito dalle diverse declinazioni della medicina grazie alla possibilità di disporre dell’intera sequenza del genoma umano, e di come tale frontiera rappresenti un contesto comunicativo complesso in cui il rapporto fra attore sociale, media, ricerca scientifica e medicina rischia di diventare un vero e proprio terreno di scontro fra poteri e linguaggi. Il tema della comunicazione sulla salute implica la necessità di informare efficacemente il pubblico e i decisori non necessariamente esperti, anzi più generalmente "non esperti", con un linguaggio non banale che semplifichi il "sapere esperto" in un mondo caratterizzato dalla presenza di iperspecialismi.
Keywords: Public Health Genomics, informazione, sapere esperto, medicina predittiva, organizzazione.