Il futuro delle aree marginali periurbane è la sfida più urgente per la pianificazione e la progettazione delle aree metropolitane mature. In molte regioni europee la maggior parte degli abitanti hanno a che fare giornalmente con un ambiente perturbano, che quantitativamente corrisponde più o meno a quello delle aree urbane dense. Oggi a questi territori, tradizionalmente ritenuti residuali e identificati come non più campagna e non ancora città, si riconosce una propria caratterizzazione e un potenziale di multifunzionalità. Il dossier comprende i contributi dei partecipanti all’incontro internazionale tenutosi al Politecnico di Milano nel giugno 2013, realizzato nell’ambito del Workshop «Spatial and Landscape Planning and Design in EU and Lombardy». Sono presentate esperienze sviluppate nell’UE, nell’Île de France, in Lombardia e negli Usa che mettono in evidenza le peculiarità dello spazio e del paesaggio periurbani e le potenzialità dell’agricoltura periurbana
Keywords: Aree periurbane; regione metropolitana; multifunzionalità