Da tempo remoto l’agricoltura è un’importante risorsa per lo sviluppo di Milano e il suo circondario. Milano è una città metropolitana in un mondo in trasformazione e il suo sviluppo dipende tutt’ora dalla fornitura di servizi e merci che provengono dal suo circondario. Questo è il motivo per cui l’agricoltura di Milano è aumentata significativamente di importanza negli ultimi anni. Il territorio rurale è in grado di generare risorse (non solo di alimentare la città) tramite servizi ecosistemici e paesaggistici per l’intero metabolismo urbano e per la qualità della vita dei cittadini. Le aree agricole prossime alla città possono fornire servizi culturali immateriali e materiali, procurando servizi ambientali e migliorando la resilienza urbana. In questo scenario, dal 2008 due importanti esperienze si stanno realizzando nella città di Milano: il Distretto agricolo di Milano (Dam) e il ‘Parco delle Risaie’
Keywords: Agricoltura periurbana; servizi ecosistemici; partecipazione cittadina