Otto Gross, medico, psicoanalista e anarchico, ha svolto un ruolo fondamentale nella nascitadella modernità, avendo influenzato non solo la psichiatria e la psicoanalisi, ma anche l’avanguardia letteraria e artistica del primo ventennio del secolo scorso. L’obiettivo di questolavoro è reintrodurre nel discorso analitico contemporaneo alcuni originali contributi delpensatore austriaco, al fine di analizzarne, ove possibile, la stretta relazione con il costruttoteorico di Jung.
Keywords: Psicosi, disgregazione della coscienza, dementia sejunctiva, funzione secondaria,mutual analysis