Questo articolo esamina quali interazioni tra contesti istituzionali e sociali e caratteristiche individuali di leader politici rendano maggiormente possibile l’emergere di poteri monadi e nomadi. I processi di globalizzazione promuovono un potere nomade distribuito in diversi setting internazionali. Tuttavia, la politica spettacolo dominante nei media promuove la personalizzazione della politica, costruendo e distruggendo la popolarità dei leader politici; che sono soprattutto maschi con valori di auto-accrescimento che tendono a preferire modalità monadi di esercizio del potere. Solo aumentando il numero di eletti, donne e giovani con valori di auto-trascendenza, potranno esserci maggiori opportunità che poteri nomadi emergeranno anche nelle nostre istituzioni politiche.
Keywords: Potere, leadership, personalizzazione, politica, genere.