La presente ricerca esamina il ruolo moderatore del bisogno di chiusura cognitiva nella relazione fra equità interazionale del leader ed efficacia della leadership. Il bisogno di chiusura cognitiva, volto ad operazionalizzare il bisogno di riduzione dell’incertezza, viene proposto in termini di motivazione sottostante alla formazione del giudizio sul leader in funzione dell’equità interazionale percepita. Prendendo le mosse dalla teoria della gestione dell’incertezza (van den Bos e Lind, 2002), si ipotizza che l’efficacia della leadership sia contingente al grado di giustizia percepita soprattutto per i collaboratori con una più alta motivazione alla chiusura cognitiva. I risultati confermano quanto ipotizzato: il bisogno di chiusura cognitiva dei collaboratori massimizza l’efficacia della leadership equa interazionale.
Keywords: Leadership equa interazionale, relazione leader-follower, bisogno di chiusura cognitiva, riduzione dell’incertezza, efficacia della leadership.