La sanità deve uscire dall’autoreferenzialità e ritrovare i suoi utenti e la sua comunità; quest’ultima, contribuendo alla genesi delle patologie e al loro mantenimento, deve essere coinvolta attivamente negli interventi sia preventivi che terapeutici. La multiculturalità del territorio italiano, con la conseguente diversificazione dei bisogni di salute, richiede la riorganizzazione, partecipata e condivisa da tutti gli attori sociali, della sanità: la formazione multiculturale è necessaria in ambito medico. Per rendere più efficaci la prevenzione e la cura è, infatti, fondamentale conoscere i modelli eziologici e terapeutici dei soggetti stranieri. Emblematico è il caso dell’HIV.
Keywords: Sanità, malattia, comunità, formazione, cultura, HIV.