Il Regolamento dell’Unione europea del 22 ottobre 2014, relativo allo statuto e al finanziamento dei partiti politici europei e delle fondazioni politiche europee, pone all’attenzione il problema della natura giuridica dei partiti politici. Al riguardo si possono individuare due ambiti distinti ma connessi di indagine. In primo luogo, quello del confronto fra il regime nazionale, alla luce della normativa italiana in materia, e il regolamento europeo. In secondo luogo, quello della comparazione fra i regimi nazionali di diritto privato in materia di partecipazione politica. Il saggio costituisce un primo tentativo di analisi nelle due direzioni indicate, e propone una lettura della normativa nazionale alla luce dei principi dell’Unione e delle esperienze di altri paesi membri dell’Unione