La letteratura sulle nuove forme di schiavitù e asservimento è abbondante e articolata. Questo saggio suggerisce che è necessario approfondire ancora due aspetti. Mentre i tentativi finora fatti per "salvare" le vittime della tratta e della schiavitù sono stati lodevoli, è giunto il momento di contestualizzare meglio le strategie d’intervento ed emancipazione, proponendo una tipologia dei percorsi d’emancipazione. Inoltre, la letteratura tende a descrivere gli schiavisti contemporanei in termini criminali, cercando di capire le loro motivazioni e i loro sforzi attraverso la lente della giustizia penale. Strumenti analitici più sensibili sono necessari se vogliamo capire l’altra metà delle relazioni d’asservimento contemporanee.
Keywords: Schiavitù contemporanea, emancipazione, vittime di schiavitù, strategie di intervento, schiavisti