Gestire la popolazione detenuta: mutamenti e continuità nelle politiche di governo dei flussi carcerari

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Simone Santorso
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/2 Lingua Italiano
Numero pagine 36 P. 147-182 Dimensione file 666 KB
DOI 10.3280/SD2015-002006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’intento di questo scritto è fornire una panoramica sui mutamenti della popolazione detenuta e sulle politiche di gestione dei flussi carcerari. A tal fine sono stati analizzati, attraverso una comparazione diacronica, dati e politiche relativi alle carceri italiane dall’immediato dopo guerra. Ciò che ne emerge è che la situazione di sovraffollamento cronico in cui versano le carceri italiane è la risultante di un insieme concomitante di cause, marcate da momenti di continuità e cambiamento con il passato. Quindi, l’articolo vuole proporre alcune considerazioni sulle cause e sulle conseguenze dell’espansione del numero dei detenuti, sottolineando come la correlazione tra la persistente situazione di sovraffollamento e l’azione dello stato sia sintomo di un cambiamento, pur limitato, nelle modalità di somministrazione della pena detentiva, a sua volta riflesso di un cambiamento delle forme di governo degli spazi urbani. Infine vengono evidenziati alcuni elementi che definiscono i contorni dell’attuale somministrazione della pena detentiva in una fase di progressiva espansione dei meccanismi di controllo penale, sottolineando come la situazione emergenziale in cui versano le carceri italiane sia determinata non solamente da specifiche leggi, come fin troppo spesso è stato detto, ma dal mutamento delle politiche di gestione del sistema carcerario e dei suoi flussi. L’articolo mette in evidenza le strategie applicate dai differenti governi nel fronteggiare quella che si attesta come vera e proprio emergenza carceri.;

Keywords:Sovraffollamento - Carcere - Politiche carcerarie - Marginalità - Mutamento

  1. Anastasia, Stefano, 2012. Metamorfosi penitenziarie. Carcere pena e mutamento sociale. Roma: Ediesse. ISBN: 8823017153
  2. Cdm, Via libera al piano carceri Nuovi istituti, no indulti e amnistie.
  3. Christie, Nils, 1998. Eléments de géographie pénale. Actes de la Recherche en Sciences Sociales, 124, 1: 68–74. DOI: 10.3406/arss.1998.326
  4. De Giorgi, Alessandro, 2000. Zero Tolleranza. Roma: DeriveApprodi.
  5. De Vito, Christian, 2009. Camosci e girachiavi. Storia del carcere in Italia. Roma - Bari: Laterza.
  6. Drake, H. Deborah, 2012. Prisons, Punishment and the Pursuit of Security. Londra: Palgrave Macmillan.
  7. Foucault, Michel, 1963. Storia della follia nell’età calssica. Tr. it. Milano: Rizzoli.
  8. ―, 1976. Sorvegliare e punire. Tr.it. Milano: Rizzoli. Gjergji, Iside, 2006. Espulsione, trattenimento, disciplinamento. CPT e forza lavoro clandestina. Deportate, esuli, profughe, n. 5/6, (dicembre).
  9. Global Detention Project, 2012. Italian Detention Profile: List of Detention Sites.
  10. Ignatieff, Michael, 1982. Le origini del penitenziario. Sistema carcerario e rivoluzione industriale inglese 1750-1850. Milano: Mondadori. L’indice di sviluppo umano delle Nazioni Unite. Vantaggi e limiti della misurazione sintetica dello sviluppo. Stefano, Baldi. Mathiesen, Thomas, 1996. Perché il carcere?. Torino: Gruppo Abele.
  11. Mosconi, Giuseppe, & Claudio Sarzotti, (a cura di) 2005. Antigone in carcere, Terzo rapporto sulle condizioni di detenzione. Milano: Mondadori.
  12. Pavarini, Massimo, 1997. La criminalità punita. Processi di carcerizzazione nell’Italia del XX secolo. In Luciano Violante (a cura di), Storia d’Italia. La criminalità, Milano: Einaudi.
  13. ―, 2002, Uno sguardo ai processi di cancerizzazione nel mondo: dalla Ronda dei carcerati al giramondo penitenziario. Rassegna penitenziaria e criminologica, 1–2. Piranio, Franco, Amnistia, indulto e popolazione detenuta nell’Italia repubblicana,
  14. Pratt, John, David Brown, Mark Brown, Simon Hallsworth & Morrison Wayne, a (cura di) 2005. The New Punitive Turn, Londra e New York: Routledge. Relazione - La Camera dei Deputati - XV Legislatura in
  15. Re, Lucia 2006. Carcere e globalizzazione. Il boom penitenziario negli Stati Uniti e in Europa, Roma-Bari: Laterza.
  16. Ronco, Daniela, 2010. L’esecuzione penale esterna in Italia negli ultimi vent’anni. Antigone. Quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario, anno V n.1.
  17. Rovelli, Marco, 2006. Lager italiani. Milano: BUR Rizzoli
  18. Santoro, Emilio, 2004. Carcere e società liberale. Torino: Giappichelli.
  19. Santorso, Simone, 2012, Migration and Detention: Changes in the Italian
  20. Legislation. In E. Bell (a cura di), No borders. Immigration and the Politics of Fear, Chambéry: Éditions de l’Université de Savoie. ―, 2014. The New Phase of Great Internment: Neoliberalism and Changes of the Italian Prison System. In G. Papanicolaou, Critical View on Crime, Policy and Social Control, Nicosia: UCP.
  21. Sbraccia, Alvise, 2007. Migranti tra mobilità e carcere: storie di vita e processi di criminalizzazione. Milano: FrancoAngeli.
  22. Scadurra, Alessio (a cura di), 2011. Ragazzi dentro. Primo rapporto sugli istituti penali per minori, per Associazione Antigone, 24 marzo 2011.
  23. Seneghini, Federica, 2013. Carceri, Cancellieri, I posti letto sono meno. Problema sottovalutato per 30 anni.
  24. Simon, Jonathan, 2008. Il governo della paura. Milano: Cortina Editore.
  25. Verde, Salvatore, 2002. Massima sicurezza. Dal carcere speciale allo stato penale, Rome: Odradek Edizioni.
  26. Verde, Salvatore, 2011. Carcere Manicomio. Cuneo: Edizioni Sensibili alle Foglie.
  27. Vianello, Francesca, 2012. Il carcere. Sociologia del Penitenziario. Roma:Carocci. Editore.
  28. Wacquant, Loic, 2006. Punire i poveri. Roma: DeriveApprodi. ISBN 8889969040
  29. ―, 2010, Crafting the Neoliberal State: Workfare, Prisonfare, and Social Insecurity, Sociological Forum, Vol. 25, No. 2, (June), 197-220. DOI: 10.1111/j.1573-7861.2010.01173

  • Rehabilitation and dynamic security in the Italian prison: challenges in transforming prison officers’ roles Simone Santorso, in The British Journal of Criminology /2021 pp.1557
    DOI: 10.1093/bjc/azab015
  • Mass incarceration in times of economic growth and inclusion? Three steps to understand contemporary imprisonment in Brazil Luiz Dal Santo, in Theoretical Criminology /2023 pp.597
    DOI: 10.1177/13624806231169727

Simone Santorso, Gestire la popolazione detenuta: mutamenti e continuità nelle politiche di governo dei flussi carcerari in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 2/2015, pp 147-182, DOI: 10.3280/SD2015-002006