L’autore ripercorre le tappe della sua vita evidenziando come lo studio scientifico della laurea in psicologia ha trovato un forte stimolo anche nella laurea in filosofia e nel diploma di pianoforte, che hanno allargato il criterio della funzione interpretativa cosciente, per approfondire la funzione sensazione interna ed esterna come campo analitico costituito dalla forma olistica del rapporto analista/paziente. Questa tematica ha accompagnato gli anni di lavoro clinico e didattico, ma sullo sfondo ha spesso risuonato (e risuona) un "basso continuo" musicale che vibra come un momento sincronico dell’analisi junghiana.
Keywords: Funzione interpretativa cosciente, sincronicità, pianoforte, rapporto analista-paziente