Il fenomeno sincronistico viene analizzato nelle sue diverse forme per valutarne l’attuale significatività e fruibilità sul piano clinico. Aspetti psicodinamici dell’esperienza, diversamente elaborati a seconda dell’orientamento analitico (Jung, Hillman, Bion), vengono messi a confronto sullo sfondo dei paradigmi storico-culturali tra Occidente e Oriente. La relazione interpersonale rimane al centro dell’elaborazione clinica della sincronicità osservata in quanto campo energetico, vissuto simbolico, momento di integrazione mente-corpo, psiche e materia, individuo e gruppo.
Keywords: Relazione, natura, simbolo, non-linearità, anima, cura