Le politiche europee, che prevedono l’azzeramento dei consumi di suolo entro il 2050, rendono necessaria una riflessione sulle esperienze messe in atto nei differenti contesti territoriali sui temi legati alla salvaguardia ambientale. Gli autori si concentrano in particolare sui vari meccanismi, prevalentemente di tipo market based, che utilizzano il trasferimento dei diritti edificatori per la tutela del suolo, mettendo in luce limiti ed opportunità rispetto ai tradizionali strumenti regolativi e vincolistici.
Keywords: Consumo di suolo; diritti edificatori; dispersione e consumo insediativo.
Jel Code: Q01, Q24, Q28