Diritto alla salute e solidarietà verso gli altri. Il "dovere di curarsi" nella prospettiva costituzionale

Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Enrico Bertrand Cattinari
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/2 Lingua Italiano
Numero pagine 19 P. 193-211 Dimensione file 831 KB
DOI 10.3280/SES2016-002013
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Right to health and solidarity towards others. The "duty to take care of your own health" in the constitutional framework. The fact that the person can not waive his or her fundamental right to health, does not restrict his or her freedom of choice and decision-making in health care. On the other hand, health - according to article 32 of the Italian Constitution - is not merely an individual right, but also a public interest goal. However, there are some very good reasons to believe that the Constitution, in allowing limitation of fundamental rights only for "compelling solidarity reasons", acknowledges that fundamental rights can not be restricted for reasons external to their overall protection. If we agree this premise, the collective interest to health can not limit or oppose to the right to health of each individual, but rather it is functional to better protect it.;

Keywords:Diritti fondamentali, diritti indisponibili, principio di solidarietà, diritto alla salute, paternalismo giuridico , costituzione italiana

  1. Agosta S. (2012). Bioetica e Costituzione. Milano: Giuffrè.
  2. Alemany M. (2006). El paternalismo jurίdico. Madrid: Iustel.
  3. Algostino A. (1996). I possibili confini del dovere alla salute, nota a Corte Cost. 18 aprile 1996, Giurisprudena Costituzionale, 3209-3221.
  4. Alexy R. (1994). Theorie der Grundrechte. Frankfurt am Main: Suhrkamp (trad. it.: Teoria dei diritti fondamentali. Bologna: Il Mulino, 2012). Antonini L. (1996). Dovere tributario, interesse fiscale e diritti costituzionali. Milano: Giuffrè.
  5. Baldassarre A. (1989). Diritti inviolabili (voce). in Enciclopedia Giuridica. Roma: Treccani, vol. XII.
  6. Barbera A. (1975). Commento all’art. 2 della Costituzione. In: Branca G., a cura di, Commentario della Costituzione Italiana. Art. 1-12: Principi fondamentali. Bologna-Roma: Zanichelli, vol. I.
  7. Bayertz K., Baurmann, M. (1998). Solidarität: Begriff und Problem. Frankfurt am Main : Suhrkamp (trad. it.: L’interesse e il dono. Questioni di solidarietà. Torino: Edizioni di Comunità, 2002).
  8. Bellini P. (1983). Aspetti costituzionali con più specifico riferimento alla libertà religiosa. In: Trattamenti sanitari fra libertà e doverosità: atti del convegno di studi, Roma 1 dicembre 1982. Napoli: Jovene.
  9. Belvisi F. (2012a). Verso l’inclusione. La teoria delle istituzioni e l’integrazione sociale mediante il diritto. Bolo gna: CLUEB.
  10. Belvisi F. (2012b). I diritti fondamen tali nella società multiculturale, Diritto e Società, 1: 1-18.
  11. Bottari C. (2006). Il diritto alla tutela della salute. In: Nania R., Ridola, Paolo, a cura di, I Diritti Costituzionali. Torino: Giappichelli, vol. III.
  12. Capizzano E. (1975). Vita e integrità fisica (Diritto alla). In: Azara A., Eula E., a cura di, Novissimo Digesto Italiano (1957). Torino: UTET, vol. XX.
  13. Carbone, C. (1968). I doveri pubblici individuali nella Costituzione. Milano: Giuffrè.
  14. Casonato C. (1993). Riservatezza e trattamenti sanitari obbligatori in Italia e negli Stati Uniti. Diritto e Società, 4: 677-704.
  15. Chieffi L., (1993). Ricerca scientifica e tutela della persona. Napoli: ESI.
  16. Cocconi M., (1998). Il diritto alla tutela della salute. Padova: CEDAM.
  17. D’Addino Serravalle P.(1983). Atti di disposizione del corpo e tutela della persona umana. Napoli: ESI.
  18. D’Agostino F., (1998). Bioetica: nella prospettiva della filosofia del diritto. Torino: Giappichelli.
  19. D’Aloia A., (1998). Diritto di morire? La problematica dimensione costituzionale della «fine della vita», Politica del Diritto, XXIX, 4: 601-636. DOI: 10.1437/317
  20. D’Aloia A. (2012). Introduzione. In: Id., a cura di, Il diritto alla fine della vita. Napoli: ESI.
  21. Denninger E. (1994). Menschenrechte und Grundgesetz. Weinheim: Beltz Athenaum (trad. it.: Diritti dell’uomo e legge fondamentale. Torino: Giappichelli, 1998).
  22. De Vergottini G. (2010). Oltre i dialoghi tra le Corti. Giudici, diritto straniero, comparazione. Bologna: Il Mulino.
  23. Donini M. (2007). La riforma dei reati contro la salute pubblica: sicurezza del lavoro, sicurezza alimentare, sicurezza dei prodotti. Padova: CEDAM.
  24. Durante V. (2011). La salute come diritto della persona. In: Canestrari S., Ferrando G. Mazzoni C. M., Rodotà S., Zatti P., a cura di, Il governo del corpo, Rodotà S., Zatti P., diretto da, Trattato di biodiritto. Milano: Giuffrè, Tomo I.
  25. Dworkin G. (1972). Paternalism, The Monist, 1: 64-84. DOI: 10.5840/monist19725611
  26. Dworkin G. (1983). Paternalism: some second thoughts. In: Sartorius, Rolf, a cura di, Paternalism. Mineapolis: University of Minnesota Press.
  27. Engelhardt H. T. (1986). The Foundations of Bioethics. New York: Oxford University Press (trad. it.: Manuale di Bioetica. Milano: Il saggiatore, 1999)
  28. Fabre C. (2004). Social Rights Under the Constitution: Government and the Decent Life, Oxford: Clarendon Press.
  29. Ferrajoli L. (2001). I diritti fondamentali nella teoria del diritto. In: Id., a cura di, Diritti fondamentali. Un dibattito teorico. Roma-Bari: Laterza.
  30. Galeotti S. (1996). Il valore della solidarietà, Diritto e Società, 1: 1-24.
  31. Gargani A. (2013). Trattato di diritto penale: parte speciale, Reati contro l’incolumità pubblica. Milano: Giuffrè, vol. IX, tomo I.
  32. Gemma G. (2007). Obiezione di coscienza ed osservanza dei doveri. In: Mattarelli S., a cura di, Il senso della repubblica. Doveri, Milano: Franco Angeli.
  33. Gemma G. (2011). Doveri costituzionali: definizione del concetto, regime e loro valorizzazione. In: AA.VV., Studi in onore di Franco Modugno. Napoli: ESI, vol. II.
  34. Giuffrè F. (2002). La solidarietà nell’ordinamento costituzionale. Milano: Giuffrè.
  35. Lalatta Costerbosa M. (2012). Una bioetica degli argomenti. Torino: Giappichelli.
  36. Graziadei M. (2011). Il consenso informato e i suoi limiti. In: Lenti L., Palermo Fabris E., Zatti, P., a cura di, I diritti in medicina, Rodotà S., Zatti P., diretto da, Trattato di biodiritto. Milano: Giuffrè.
  37. Gustapane A. (1992). L’autolesionismo nell’ordinamento giuridico italiano. Diritto e Società, 2: 295-319.
  38. Häberle P. (1983). Die Wesensgehaltgarantie des Artikel 19 Abs. 2 Grundgesetz : zugleich ein Beitrag zum institutionellen Verstandnis der Grundrechte und zur Lehre vom Gesetzesvorbehalt. Heidelberg: Muller C. F. (trad. it.: Le libertà fondamentali nello Stato costituzionale. Roma: La Nuova Italia Scientifica, 1993)
  39. Habermas J. (1991). Erläuterungen zur Diskursethik. Frankfurt Am Main: Suhrkamp (trad. it.: Teoria della morale. Roma-Bari: Laterza, 1994).
  40. Habermas J. (1997). Solidarietà tra estranei. Interventi su ‘Fatti e norme’. Milano: Guerini e Associati.
  41. Jonas H. (1979). Das Prinzip Verantwortung. Frankfurt Am Main: Insel Verlag (trad. it.: Il principio di responsabilità. Torino: Einaudi, 1993).
  42. Laudante F. (2005). Manfrellotti, Raffaele, Costituzione e multiculturalismo: il caso del rifiuto a sottoporsi a trattamenti sanitari per convinzioni religiose. In: Chieffi L., a cura di, Il multiculturalismo nel dibattito bioetico. Torino:
  43. Giappichelli, , pp. 159-174. Lessona S. (1950). La tutela della Salute Pubblica. In: Calamandrei P., Levi A., diretto da, Commentario Sistematico della Costituzione Italiana. Firenze: Barbèra, vol. I
  44. Lombardi G. M. (1967). Contributo allo studio dei doveri costituzionali. Milano: Giuffrè.
  45. Macioce F. (2012). Ordine pubblico e autodeterminazione. In: Autodeterminazione. Un diritto di spessore costituzionale? Atti del Convegno nazionale dell’U.G.C.I.. Pavia, 5-7 dicembre 2009. In: D’Agostino, Francesco, a cura di. Milano: Giuffrè.
  46. Magnani M. (1990). Disposizione dei diritti. In: Digesto delle Discipline Privatistiche. Sezione Commerciale. Torino: UTET, vol. V.
  47. Maniaci G. (2012). Contro il paternalismo giuridico. Torino: Giappichelli.
  48. Morana D. (2002). La salute nella Costituzione italiana. Milano: Giuffrè.
  49. Morana D. (2007). Libertà costituzionali e prestazioni personali imposte. Milano: Giuffrè.
  50. Moro P. (2004). I diritti indisponibili. Torino: Giappichelli.
  51. Mortati C. (1972). La tutela della salute nella Costituzione italiana (1961). In Id., Raccolta di scritti. Problemi di diritto pubblico nell’attuale esperienza costituzionale repubblicana. Milano: Giuffrè, vol. III.
  52. Mortati C. (1991). Istituzioni di diritto pubblico. Padova: CEDAM.
  53. Negro P. (1956). I diritti indisponibili nel sistema dell’ordinamento giuridico. Il Foro Italiano, 4: 209-219.
  54. Nicotra Guerrera I. (1997). Vita e sistema dei valori nella Costituzione. Milano: Giuffrè.
  55. Pace A. (1992). Problematica delle libertà costituzionali. Padova: CEDAM.
  56. Panzera C. (2007). Un diritto fra i doveri? Lo «strano caso» del diritto alla salute. In: Balduzzi, Reanato e altri, a cura di, I doveri costituzionali: la prospettiva del giudice delle leggi. Torino: Giappichelli.
  57. Peces-Barba Martínez G. (1991). Curso de Derechos fundamntales. Teoría general. Madrid: Eudema (trad. it.: Teoria dei diritti fondamentali. Milano: Giuffrè, 1993).
  58. Pelagatti G. (1995). I trattamenti sanitari obbligatori. Roma: CISU.
  59. Pezzini B. (1998). Principi costituzionali e politica della sanità: il contributo della giurisprudenza costituzionale alla definizione del diritto sociale alla salute in Gallo C. E., Pezzini B., a cura di, Profili attuali del diritto alla salute. Milano: Giuffrè.
  60. Pizzetti F. G., (2008). Alle frontiere della vita: il testamento biologico tra valori costituzionali e promozione della persona. Milano: Giuffrè.
  61. Pizzolato F., (1999). Finalismo dello Stato e sistema dei diritti nella Costituzione italiana. Milano: Vita e Pensiero.
  62. Pocar V., Dameno R. (2009). Sessant’anni dopo. L’art. 32 della costituzione e il diritto all’autodeterminazione. Sociologia del diritto, 3: 159-169.
  63. DOI: 10.3280/SD2009-003008PolacchiniF.(2013a).Ilprincipiodisolidarietà.In:MezzettiL.,acuradi,Dirittiedoveri.Torino:Giappichelli
  64. Polacchini F. (2013b). I doveri inderogabili di solidarietà. In: Mezzetti L., a cura di, Diritti e doveri. Torino: Giappichelli.
  65. Pugliese V. (2009). Nuovi diritti: le scelte di fine vita tra diritto costituzionale, etica e deontologia medica, Rivista Penale, 1: 31-40.
  66. Riva F. (2009). Solidali o responsabili?. In: Id., a cura di, Ripensare la solidarietà. Reggio Emilia: Diabasis.
  67. Rodotà S. (1964). Il problema della responsabilità civile, Milano: Giuffrè.
  68. Rodotà S. (2014). Solidarietà : un’utopia necessaria. Roma-Bari: Laterza.
  69. Ruggeri A., Spadaro A. (1991). Dignità dell’uomo e giurisprudenza costituzionale (Prime notazioni). Politica del diritto, 3: 345-377.
  70. Vassalli G. (1960). Il diritto di libertà morale. Contributo alla teoria dei diritti della personalitài. In: Scritti giuridici in memoria di F. Vassalli. Torino: UTET, vol. II.
  71. Vedaschi A. (2013). Il principio personalista. In: Mezzetti L., a cura di, Diritti e doveri. Torino: Giappichelli.
  72. Veronesi P. (2011). Uno statuto costituzionale del corpo. In: Canestrari S., Ferrando G., Mazzoni C. M., Rodotà S., Zatti, P., a cura di, Il governo del corpo, Rodotà S., Zatti P., diretto da, Trattato di biodiritto. Milano: Giuffrè, Tomo I.
  73. Viceconte N. (2007). Il diritto di rifiutare le cure: un diritto costituzionale non tutelato? Riflessioni a margine di una discussione del giudice civile sul «caso Welby», Giurisprudena Costituzionale, 2359-2382.
  74. Vincenzi Amato D. (1983). Tutela della salute e libertà individuale. In: AA.VV., Trattamenti sanitari fra libertà e doverosità. Napoli: Jovene.
  75. Viola F. (2000). Etica e metaetica dei diritti umani. Torino: Giappichelli.
  76. Violini L. (2007). I doveri inderogabili di solidarietà: alla ricerca di un nuovo linguaggio della Corte costituzionale. In: I doveri costituzionali: la prospettiva del giudice delle leggi. In: Balduzzi R. e altri, a cura di. Torino: Giappichelli.
  77. Zagrebelsky G. (1992). Il diritto mite. Torino: Einaudi.
  78. Zullo S. (2013). La dimensione normativa dei diritti sociali: Aspetti filosoficogiuridici. Torino: Giappichelli.

Enrico Bertrand Cattinari, Diritto alla salute e solidarietà verso gli altri. Il "dovere di curarsi" nella prospettiva costituzionale in "SALUTE E SOCIETÀ" 2/2016, pp 193-211, DOI: 10.3280/SES2016-002013