La presente rassegna, attraverso una disamina dei principali protocolli d’intervista redatti in ambito nazionale e internazionale, si pone come obiettivo di fornire una visione chiara e globale delle prassi da seguire nella conduzione di interviste a minori presunte vittime di abuso sessuale. La ricerca psicologica sostiene che una conoscenza accurata di tali tecniche e la loro messa in pratica possano tutelare il minore da ingenti fonti di stress, oltre che aiutare l’operatore a ottenere informazioni attendibili. La rassegna si è occupata, quindi, di analizzare le principali linee guida e protocolli di intervista, esaminandone gli aspetti più salienti, quali le figure professionali coinvolte, tempi e luoghi dell’interrogatorio, numero, struttura e fasi dell’intervista, l’utilizzo di tecniche ausiliarie per favorire la comunicazione (disegno, gioco e bambole anatomiche) e il supporto terapeutico.
Keywords: Linee guida, abuso sessuale infantile, testimonianza infantile, deposizione testimoniale, intervista.